Referente primaria operativa (Dipendente attuale) – Landriano, Lombardia – 31 maggio 2016
BRT è sicuramente forte per quanto riguarda il Corriere Espresso, anche per la forte radicalità su tutto il territorio italiano. Purtroppo pecca nella gestione dei ritmi, nel rapporto con il cliente e nel gestire l'inconveniente, cosa molto frequente nell'ambito logistico.
Aspetti positivi
una base, anche economica, piuttosto forte e radicata
Dynamic, Salary,Benefits ,Job Security,Advancement,Management is very poor! There is no advantage to work for twelve or fourteen hours to take home anything! I was paid a daily basis no matter where I worked eight to fifteen hours!
La giornata di lavoro comincia e finisce con lo smistamento della merce suddiviso in varie categorie ,lavorabili manualmente , attraverso sistema di smist. automatico ,incompatibili , valori ...ecc la mansione può cambiare diverse volte durante il turno di lavoro al interno del magazzino quindi tutti devono sapere far tutto . Colleghi poco socievoli e in percentuale di 95% di nazionalita' estera. La parte piu interessante del lavoro è consta nel imparare mansioni nuove che raramente capita quindi tutto sommato lo classifico come un lavoro ripetitivo e monotono .
Ogni giorno faccio il carico della merce e mi appresto a consegnarla il più celermente possibile. Ho capito che se riesco a consegnare i pacchi entro le ore 11:00 i clienti si mostrano più soddisfatti del mio operato e mi gratificano con complimenti e fidelizzazione. In Brt mi trovo molto bene i colleghi sono affabili ma la gestione dell'azienda lascia un pò a desiderare in quanto non ci sono margini di crescita individuali.
Costretto a lavorare per 12 ore senza contributi senza ferie senza malattie senza tredicesima impossibilitato alla pausa pranzo straordinario non pagato
Ambiente lavorativo stimolante e flessibile, lunghe giornate di lavoro delle volte quando piove o nevica. La perfetta intesa con i colleghi e i collaboratori. la parte piacevole del lavoro è il bel sorriso del cliente o il semplice grazie di soddisfazione.
esperienza lavorativa normale .lavoro e molto faticoso , molto stress lavorare mezzo il pericolo mentre la movimentazione merce e mezzi ,carrelli elevatore , e certo ci sono certi operai ....!!!????'
il mio orario di lavoro dovrebbe essere dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 21:00 ma spesso si sfocia ben oltre tale fascia oraria. ho imparato bene la gestione delle spedizioni dall'affidamento della merce da parte del mittente alla consegna della stessa al destinatario e la relativa gestione delle giacenze in arrivo ed in partenza. la gestione dell'azienda è abbastanza competente ed adeguata salvo qualche piccola momentanea lacuna e/o deficienza. non proprio tutti i miei colleghi di lavoro sono cordiali e collaborativi. la parte più difficile delle mie mansioni è la gestione del denaro visto il rischio maneggio dello stesso e le probabili squadrature contabili. la parte più piacevole è l'operatività stessa delle operazioni di registrazione degli incassi ed il contatto personale con i corrieri.
Aspetti positivi
retribuzione regolare nell'erogazione
Aspetti negativi
pochissime pause e tanto stress e pressioni dovuti alle tempistiche
Ambiente di lavoro buono ma con orari diversi da mansione a mansione in quanto il lavoro si svolge nelle 24 ore. In 40 anni di servizio non ho mai ricevuto lo stipendio con un giorno di ritardo. Anche i fornitori vengono saldati con puntualità.
sveglia alle 5;carico a mano di una motrice da 15 posti pallets,partenza da torino per cuneo alle 10 o 10e30 circa col camion sempre carico a tappo, consegnare in piu posti la merce caricata e poi effettuare i ritiri in altre aziende per poi tornare in torino verso le 13.30 e 14.00 e scaricare ancora a mano. Ricaricare ancora a mano la motrice di prima ripartire e ritornare fino a cuneo e dintorni e consegnare e ritirare e poi tornare e ancora scaricare....e sempre a mano..... e poi verso le 19.00 ..20.00 se va bene trovi ancora il tempo per una doccia e un pasto decente........per 1000 1200 euro al mese. Tanto di cappello a chi come me ha imparato a dire ...resisti.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Le nostre norme sui cookie descrivono come utilizzare i cookie e come disattivarli.Maggiori infomazioni