Domande e risposte su EY
Come sono lambiente e la cultura lavorativi presso {0}?
In EY adottiamo un approccio di lavoro flessibile e smart con un mindset globale e una cultura collaborativa. Mettiamo le nostre persone al centro attraverso un nuovo modello di leadership trasformativa che fa leva su purpose, valori e comportamenti. Il nostro è un ambiente dove diversità e l'inclusività sono il fulcro di ciò che siamo e di come lavoriamo. Lavoriamo con energia, entusiasmo, costruendo relazioni basate sulla fiducia, dimostrando rispetto e collaborazione. È un lavoro ad alta intensità, ma anche ad alta professionalità.Chiesto in data 9 luglio 2021
Risposto da EY
13 febbraio 2022
Di cosa si occupa EY?
In EY ci occupiamo di consulenza direzionale, strategica, legale, tributaria, tecnologica, organizzativa e di revisione contabile. Vogliamo creare un Better Working World per tutti i nostri colleghi, i nostri clienti e per la società nel suo complesso. Crediamo inoltre fortemente nella creazione di valore a lungo termine, attraverso una crescita economica sia inclusiva e sostenibile per tutti, dai colleghi ai clienti, dall’ambiente e alla società nel suo complesso.Chiesto in data 18 maggio 2021
Risposto da EY
13 febbraio 2022
Quali sono i criteri applicati da EY per le ferie? Quanti giorni allanno hai a disposizione?
La nostra politica aziendale relativa alle ferie è relativa al tipo di contratto e inquadramento. I giorni di ferie vanno concordati con il responsabile di progetto e poi comunicati al Resourcing.Chiesto in data 17 settembre 2019
Risposto da EY
13 febbraio 2022
Che consigli daresti all'Amministratore Delegato di EY per migliorare l'azienda?
Maggiori Bonus per i senior con più experienceChiesto in data 2 giugno 2019
Risposto in data 2 giugno 2019
EY ti consente di lavorare da remoto?
La flessibilità è uno dei nostri principi guida. In accordo con il tuo team, potrai godere di autonomia nella scelta dei luoghi e dei tempi di lavoro più funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi personali e professionali. Ti daremo tutti gli strumenti per gestire la flessibilità, sia dal punto di vista tecnico che gestionale.Chiesto in data 2 giugno 2019
Risposto da EY
13 febbraio 2022
Se fosse una tua responsabilità, cosa faresti per rendere EY un luogo migliore dove lavorare?
- Evitare di assegnare più progetti ad un singolo consulente - Ottimizzare le tempistiche nella gestione delle attività ordinarieChiesto in data 26 febbraio 2019
Risposto in data 26 febbraio 2019
Qual è il dress code sul luogo di lavoro adottato da EY?
In EY vogliamo creare un ambiente che permetta alle persone di crescere ed esprimersi al meglio. Proprio per questo ciascun individuo all’interno di EY può adottare l’abbigliamento che preferisce, tenendo conto dell’ambiente e della situazione in cui si trova. È importante scegliere abiti che lascino trasparire la personalità quanto la professionalità, che diano sicurezza e che permettano di sentirti a proprio agio, lavorando al meglio delle proprie possibilità.Chiesto in data 26 febbraio 2019
Risposto da EY
13 febbraio 2022
Quali benefit offre EY?
In EY mettiamo a tua disposizione molteplici iniziative, programmi di formazione, piattaforme e partnership per promuovere una cultura dell'apprendimento continuo per migliorarsi quotidianamente. Per ogni Service Line e Sub-Service Line sono previsti inoltre percorsi e programmi formativi strutturati ad hoc, con moduli locali e globali, e la possibilità di ottenere certificazioni internazionali. Avrai inoltre la possibilità di prendere parte all’EY Tech MBA, offerto in associazione con Hult International Business School, che rappresenta il primo MBA aziendale completamente gratuito per tutte le nostre quasi 312.000 persone in oltre 150 paesi del mondo. Con EY Badge ti differenzierai sul mercato sviluppando competenze in analytics, cybersecurity, leadership trasformativa, tecnologia emergente e innovazione. In EY esiste anche il programma Badges di EY dove puoi infatti creare un percorso professionale unico, che non significa solo flessibilità e avanzamento, ma ti garantisce di per migliorare continuamente, trasformare e rimanere rilevante in un mercato del lavoro in continua evoluzione. Con EY Badges hai l’opportunità di ottenere badge digitali d'oro, platino e bronzo che attestino le tue competenze su un vasto numero di argomenti, che vanno dalla visualizzazione dei dati, la scienza dei dati e l'intelligenza artificiale (AI) e per abilità come la leadership trasformazionale o l'intelligenza inclusiva. Per ogni anno che trascorrerai in EY è prevista formazione strutturata su tematiche tecniche e digitali, leadership e di mercato.Chiesto in data 24 ottobre 2018
Risposto da EY
13 febbraio 2022
Perchè vorresti lavorare per EY?
Per accrescere la mia professionalitàChiesto in data 21 settembre 2018
Risposto in data 21 settembre 2018
Suggerimenti per ottenere risposte utili
- Controlla se la tua domanda è già stata posta
- Poni una domanda diretta
- Controlla ortografia e grammatica
Si informa che questi contenuti sono creati dagli utenti. Indeed o quest'azienda non ne garantiscono la correttezza.
Non riesci a trovare la tua domanda su EY?