Come scrivere una lettera di presentazione in francese
Di Team editoriale di Indeed
Aggiornato in data 7 dicembre 2022
Pubblicato in data 13 settembre 2021
La Redazione Indeed, un team eterogeneo e di talento che include scrittori, ricercatori ed esperti del settore, dispone delle analisi e dei dati di Indeed necessari per fornire consigli utili durante il tuo percorso lavorativo.
Hai letto un'interessante offerta di lavoro dove si richiedono competenze di francese, lingua che conosci a un livello intermedio, e ti piacerebbe candidarti. In particolare, dovrai inviare il tuo curriculum vitae e la lettera di presentazione in francese. Se ti stai chiedendo come predisporla in modo da colpire positivamente il recruiter ed entrare nella rosa dei candidati selezionati per un colloquio di lavoro, in questo articolo scoprirai quali accorgimenti adottare e come scrivere una lettera di presentazione in francese in modo corretto.
Se riuscirai a ottenere un colloquio di lavoro per la posizione di tuo interesse, sarà infatti sulla base della lettera di presentazione oltre che del curriculum vitae in francese. È dunque fondamentale che tale documento sia ben scritto e ti metta in evidenza agli occhi di chi ha il compito di selezionare i candidati.
Cos'è una lettera di presentazione e la sua struttura
La lettera di presentazione (lettre de motivation) accompagna l'invio del CV per la candidatura e sarà spesso il primo documento che verrà consultato. In questo testo devi descrivere in modo sintetico ma circostanziato quali sono i motivi che rendono la tua candidatura ideale per quell'offerta di lavoro. Dovrai spiegare all'interlocutore in che modo il tuo profilo soddisfa le aspettative dell'azienda e cosa ti spinge a candidarti per la posizione. Naturalmente, in questo caso dovrai farlo in francese, seguendone gli standard specifici per la redazione di una lettera di presentazione.
Anche in francese, come in italiano, la struttura di una lettera di presentazione è importante quanto il suo contenuto. Saper assegnare le priorità ed esprimere in modo strutturato le proprie motivazioni sono elementi chiave per il successo della candidatura. Nell'esaminare la lettera di presentazione, infatti, il recruiter francofono si aspetta un'esposizione lineare, la presenza di alcune parole chiave e una struttura che ne faciliti la lettura. La lettera di presentazione in francese sarà in genere costituita da:
Un'intestazione
Un'apertura
Una parte introduttiva
Un corpo centrale
Una parte conclusiva
Una chiusura
Intestazione
L'intestazione è la parte superiore della lettera in cui inserire l'indirizzo del mittente e del destinatario, la data e il luogo. L'indirizzo del mittente va in genere indicato in alto a sinistra, mentre quello del destinatario è riportato nella parte destra del foglio. In alto a sinistra inserisci quindi il tuo nome e cognome, l'indirizzo postale, l'indirizzo e-mail e i contatti telefonici.
Eventualmente indica anche la tua pagina Web, se ne hai una. In alto a destra aggiungi poi l'indirizzo del destinatario, specificando nominativo e indirizzo completo dell'agenzia di selezione o dell'azienda per la quale ti candidi. Per questo particolare, ti consigliamo di fare riferimento alle istruzioni che trovi nell'offerta di lavoro. Sotto alla sezione dedicata agli indirizzi, sempre a destra, come per la lettera di presentazione in italiano, inserisci la data e il luogo di invio del tuo documento (Le…, à …).
Apertura
La lettera di presentazione in francese si apre con l'oggetto, inserito appena sotto l'intestazione e allineato a sinistra. Il termine Objet : è solitamente sottolineato, e dovrebbe essere seguito da Candidature au poste/stage de XXX o Candidature spontanée. Accertati di citare con precisione il titolo indicato nell'offerta. Sotto all'oggetto inserisci A l'attention de e il nome e il titolo dell'effettivo destinatario della tua lettera, se indicato (Mme XX, responsable des ressources humaines).
Quindi, come formula di cortesia all'apertura della lettera vera e propria, è sufficiente indicare nome e cognome preceduto da Madame, Monsieur (evitando l'uso di chère o cher). Se non conosci il nome esatto o la lettera è indirizzata a una società, opta per la formula generica Mesdames, Messieurs. Ricorda che questo appellativo dovrà essere ripreso nei saluti alla chiusura della lettera.
Parte introduttiva
Nella parte introduttiva puoi ricordare lo scopo della lettera, vale a dire una candidatura, spontanea o meno, e, se rispondi a un'offerta, specifica l'eventuale riferimento e la fonte, ad esempio il sito di Indeed per la ricerca del lavoro. In entrambi i casi, dovrai cercare di spiegare in modo convincente perché l'offerta o l'organizzazione hanno attirato la tua attenzione. In questa parte della lettera, usa i dati che hai raccolto sulla società e spiega la tua motivazione a entrare a far parte del team: un tuo obiettivo personale o un progetto, la posizione dell'azienda sul mercato, i valori aziendali.
Non appena possibile, ricollegati alla tua formazione ed esperienza professionale, spiegando che ambisci a lavorare in un determinato settore di attività, o che desideri essere parte di un'impresa che difende valori simili ai tuoi. Ancora, potresti indicare di essere a conoscenza del fatto che l'azienda per cui ti candidi sta sviluppando in modo interessante uno specifico ambito del tuo settore. Per il recruiter è importante sapere che la tua candidatura non è casuale e che magari potresti essere proprio tu la figura ricercata, in grado di integrarsi perfettamente nell'organizzazione.
Corpo centrale
Con la stessa cura, scrivi i paragrafi successivi, sostenendo la tua candidatura. Evidenzia l'adeguatezza della formazione scolastica e delle esperienze professionali. Concentrati su quali aspetti della candidatura sono rilevanti per la posizione. Rileggi attentamente l'offerta per rispondere ad ogni punto e dimostrare di saper interpretare le esigenze dell'azienda. Descrivi poi i tuoi risultati professionali e i progetti più importanti della tua carriera. Non omettere eventuali difficoltà che hai incontrato in passato e spiega come hai saputo superare le varie sfide.
Nella sezione centrale è importante dimostrare la propria motivazione a entrare a far parte integrante dell'organico. Indica poi il tuo obiettivo professionale evidenziandone la coerenza nell'ambito di un più ampio progetto di evoluzione personale. Il tuo obiettivo professionale, ad esempio, potrebbe essere quello di contribuire alla crescita dell'impresa in un'area di tua competenza, mentre come più ampio progetto personale potresti indicare una progressiva carriera manageriale, fino al raggiungimento di posizioni apicali.
Parte conclusiva
Concludi la lettera di presentazione in modo accattivante, ad esempio sottolineando la tua disponibilità e augurandoti di aver suscitato l'interesse del recruiter per un eventuale colloquio di lavoro.
Chiusura
Per finire, ringrazia l'interlocutore e saluta con una frase educata, riprendendo l'appellativo usato nell'apertura della lettera (En vous remerciant pour votre attention, veuillez recevoir, Madame, mes salutations distinguées).
Espressioni utili e parole chiave
Ecco alcune espressioni utili e parole chiave che ti potranno aiutare a redigere la tua lettera di presentazione in francese:
Facendo seguito al Vostro annuncio: suite à votre annonce du (data) concernant…
Candidarsi al posto di: je pose ma candidature pour un poste de…/ je me poste candidat au poste de… (queste due formule sono generalmente da preferire a candidater au poste de, vedi la puntualizzazione su candidater da parte dell'Académie Française)
Formazione: parcours scolaire/universitaire
Esperienza professionale: parcours professionnel
Attualmente lavoro presso: à l'heure actuelle, je travaille…
Le mie mansioni e le mie responsabilità consistono nel: mes fonctions et mes responsabiliés consistent à…
Questa esperienza mi ha permesso di acquisire alcune competenze: cette expérience m'a permis d'acquérir des compétences…
Posizione sul mercato: position dans le marché
Valori dell'azienda: valeurs de l'entreprise
Azienda che difende valori simili ai miei: entreprise qui défend des valeurs similaires aux miens
Settore di attività: domaine/secteur d'activité
Avere spirito di squadra: avoir l'esprit d'équipe
Essere coinvolto: m'impliquer
Obiettivo professionale: objectif professionnel
Progetto di evoluzione personale: projet d'évolution
Risultati: réalisations
Competenze/qualità sviluppate: compétences/qualités développées
Difficoltà incontrate: difficultés que j'ai rencontrées
Durante le mie esperienze passate: au cours de mes expériences passées
Superare le sfide: surmonter les défis
Entrare a far parte integrante dell'organico: intégrer votre équipe de travail
Contribuire alla crescita dell'azienda in un'area di competenza: aider l'entreprise dans un domaine que je maîtrise bien
Interesse a viaggiare per conto dell'azienda: intérêt à travailler pour l'entreprise
Contributo all'attuale posizione: apport sur le poste actuel
Contributo alla nuova posizione: apport à ce nouveau poste
Colloquio di lavoro: entretien
Allego alla presente il mio CV e le mie referenze: Veuillez trouver ci-joints mon CV et mes références…
Nell'attesa di una risposta, porgo cordiali saluti: Dans l'attente de votre réponse, je vous prie d'agréer, Madame, l'expression de mes sincères salutations.
Con l'aiuto di questi consigli e di queste espressioni utili e parole chiave, sarai in grado di scrivere una lettera di presentazione in francese chiara e convincente. In Modèle de lettre de motivation : Comment la rédiger? (articolo in francese) troverai alcuni esempi di lettera di presentazione in francese a cui ispirarti. Per altri consigli ed esempi in italiano, invece, consulta la sezione Guida alla carriera di Indeed.
Articoli correlati:
Esplora altri articoli
- Come fare un video curriculum: step, consigli ed esempio
- Qual è la lunghezza massima di un buon CV?
- Lettera di presentazione per commessa o commesso: guida ed esempio
- Come si scrive una lettera di referenza in inglese - Con esempio
- Curriculum da redattore: guida ed esempio
- Come scrivere un curriculum per animatore turistico
- Curriculum da bagnino: sezioni, consigli, modello ed esempio
- Come scrivere una lettera di presentazione per educatrice di asilo nido (con esempio)
- Come scrivere un CV in inglese in modo professionale
- Come scrivere un curriculum vitae da neodiplomato
- Come scrivere una lettera motivazionale per tirocinio
- Come scrivere un CV da fashion designer: consigli ed esempio