I lavori più pagati in Svizzera e i settori meglio retribuiti
Di Team editoriale di Indeed
Pubblicato in data 17 agosto 2022
La Redazione Indeed, un team eterogeneo e di talento che include scrittori, ricercatori ed esperti del settore, dispone delle analisi e dei dati di Indeed necessari per fornire consigli utili durante il tuo percorso lavorativo.
Trasferirsi in Svizzera per migliorare le proprie condizioni economiche e lavorative è il desiderio di tanti italiani. Se anche tu stai valutando la possibilità di cambiare vita, in questo articolo ti proporremo una lista dei lavori più pagati in Svizzera, suddivisi per settore.
Perché scegliere la Svizzera?
Prima di parlare dei lavori più pagati in Svizzera, ti daremo alcune informazioni sulla situazione finanziaria e sullo stile di vite di questo Stato.
In termini di PIL nazionale, l'economia svizzera si posiziona al 19esimo posto tra i Paesi di tutto il mondo. Invece, per quanto riguarda il PIL pro capite, l'indicatore statistico del livello di ricchezza per abitante, la Svizzera occupa il secondo posto (dati provenienti dalla Confederazione Svizzera, aggiornati al 2020).
Inoltre, l'indice di sviluppo umano (ISU) era di 0,955 nel 2019, valore che ha conferito alla Svizzera il secondo posto nella classifica mondiale. L'ISU è un indicatore del benessere di un Paese, calcolato in base all'aspettativa di vita, l'istruzione e il reddito pro capite.
Questo Stato è avanzato anche a livello ambientale: nel 2020 la Svizzera ha registrato un tasso di emissioni di CO2 [pari a 4,07 tonnellate pro capite], rendendo così il Paese uno dei meno inquinanti del mondo.
Infine, il tasso di criminalità registrato tra il 2016 e il 2018 è molto rassicurante: secondo i dati riportati dalla fonte ufficiale Eurostat, la Svizzera si posiziona tra i Paesi con il minor numero di crimini in Europa.
Leggi anche:
I lavori più pagati in Svizzera
Chiariti gli aspetti statistici, vediamo ora un elenco dei settori e delle professioni più appetibili dal punto di vista economico.
Essendo la Svizzera uno Stato federale, gli stipendi possono variare molto in base al cantone di riferimento. Nell'elenco riportato qui di seguito indicheremo la retribuzione media percepita mensilmente nella Svizzera centrale per 40 ore settimanali e per ruoli di livello 5, ovvero senza funzione di quadro. Se ti interessa sapere quanto guadagna lo stesso professionista in un diverso Cantone, puoi consultare il sito dell'Ufficio federale di statistica, fonte da cui sono stati estrapolati i dati di questo articolo (per ogni stipendio medio riportato troverai il link al sito ufficiale dell'Ufficio federale di statistica).
Settore informatico: architetti di sistema e ingegneri informatici
Tra i lavori più pagati in Svizzera troviamo le professioni IT. In particolare, architetti di sistema e ingegneri informatici sono molto richiesti. I primi progettano e monitorano la costruzione di intere infrastrutture IT, mentre i secondi sono responsabili dello sviluppo, dell'implementazione e dei test sulle componenti del computer, inclusi hardware e software.
Lo stipendio medio come specialista ICT nella Svizzera centrale si aggira attorno agli 8.505 CHF mensili, che corrispondono a circa 8.363 €.
Settore sanitario: medici, veterinari e infermieri specializzati
Un altro settore ben retribuito è quello sanitario. In particolare, tra i ruoli più pagati troviamo le figure professionali di medici (siano essi medici chirurghi, pediatri o specialisti di altro genere), veterinari e infermieri specializzati.
Ovviamente, in base alla professione specifica lo stipendio potrà essere diverso. Nella Svizzera centrale, lo stipendio degli specialisti nel campo della salute si aggira intorno ai 7.555 CHF al mese, ovvero circa 7.519 €.
Leggi anche: Lavorare come infermiere in Svizzera: requisiti e opportunità
Settore finanziario: direttori e consulenti assicurativi e finanziari
Tra i settori meglio retribuiti troviamo anche quello dei servizi finanziari. All'interno di questo ramo rientrano diverse professioni, tra cui business analyst, consulenti di vario genere, analisti e direttori finanziari.
Anche per tale settore è difficile stabilire una media comune per tutti i ruoli. Tuttavia, secondo l'Ufficio federale di statistica, nel ramo dei servizi finanziari lo stipendio mensile medio è di circa 8.846 CHF, ovvero 8.816 €.
Settore della gestione aziendale: program manager e project manager
All'interno di qualsiasi azienda, indipendentemente dal ramo in cui essa operi, si trovano spesso due figure dirigenziali molto importanti per la gestione di piani e progetti aziendali. Stiamo parlando del program manager e del project manager. Il primo si occupa di pianificare strategia e obiettivi di un determinato programma aziendale, compresi il piano di gestione dei rischi, il piano di comunicazione e la supervisione dei procedimenti. Il secondo definisce budget, risorse e tempistiche necessari per completare un progetto aziendale, che non solo supervisiona ma gestisce anche in prima persona. Trattandosi di ruoli di responsabilità, questi due professionisti tendono a guadagnare uno stipendio più alto della media in tutti i Paesi, Svizzera compresa.
Per una posizione dirigenziale di questo tipo, di livello 3 o 4 (quadro inferiore), si possono guadagnare circa 8.722 CHF mensili, che corrispondono più o meno a 8.689 €.
Settore manifatturiero: falegnami e disegnatori edili
In Svizzera, il settore delle maestranze artigianali, soprattutto in campo edilizio, non conosce crisi ed è ben retribuito. I ruoli di falegname e disegnatore edile sono solo alcuni esempi delle professioni più pagate nel ramo manifatturiero.
Prendiamo un dato a campione per darti un'idea di quanto potresti arrivare a guadagnare lavorando in questo settore. Selezionando professioni tecniche nell'industria del legno, la calcolatrice dei salari dell'Ufficio federale di statistica indica come stipendio medio 6.733 CHF, ovvero circa 6.711 €.
Leggi anche: Quanto guadagna un muratore in Svizzera
Lavori ben pagati, ma non solo
In base al cantone e al tipo di professione, gli stipendi possono variare in maniera consistente ma, in termini economici e di qualità di vita, in tutta la Svizzera si vive bene e i dati statistici lo confermano.
Se stai pensando di trasferirti in questo Paese, lasciati guidare dai nostri consigli e inizia subito la tua ricerca di lavoro. Se desideri approfondire i temi riguardanti l'inserimento nel mondo del lavoro, visita la Guida alla carriera di Indeed, che comprende utili spunti sulla crescita professionale, su CV e lettere di presentazione e su come iniziare un nuovo lavoro.
Le retribuzioni indicate riflettono i dati riportati sui siti citati nel momento in cui questo articolo è stato redatto. Le cifre possono variare in base all'azienda, alla zona, all'esperienza e alla formazione dei candidati.
Si prega di notare che nessuna delle aziende, istituzioni o organizzazioni menzionate in questo articolo è associata a Indeed.
Articoli correlati:
Esplora altri articoli
- I lavori più pagati e richiesti in Italia
- Come diventare decoratore d'interni
- Cosa fa un retail manager? Mansioni e responsabilità
- Come lavorare a Malaga: costo della vita e opportunità lavorative
- Cosa fa un consulente di marketing e come diventarlo
- Optometrista: cosa fa, percorso di studi, sbocchi lavorativi
- Come diventare assistente veterinario
- Come diventare dirigente scolastico
- Come diventare agente assicurativo
- Come diventare poliziotto (agente di Polizia)
- Come trovare un lavoro occasionale
- Cosa fa l'addetto stampa: competenze, mansioni e opportunità