1° luglio - 31 dicembre 2023

1° luglio - 31 dicembre 2023

Report sulla trasparenza di Indeed 2023

In qualità di sito n. 1 al mondo per la ricerca di lavoro, Indeed si impegna a supportare gli utenti in ambito professionale. Comscore, Total Visits, March 2020 Prima di prendere qualsiasi decisione, si cerca di individuare la soluzione migliore per chi cerca un impiego. La priorità di Indeed consiste nel rendere la ricerca stessa più semplice, rapida e piacevole. In questo modo si avvantaggiano anche le aziende, che riescono a coprire più rapidamente le posizioni con candidati idonei.

Indeed attribuisce grande importanza alla fiducia riposta da 250 milioni di visitatori unici nelle fasi critiche della propria carriera professionale e del processo di crescita aziendale. Google Analytics, February 2020 Questa edizione del Report sulla trasparenza di Indeed evidenzia il modo in cui Indeed tutela la privacy e la sicurezza di chi cerca e di chi offre lavoro.

Trust & Safety

Privacy e Legal

1° luglio - 31 dicembre 2023

1° luglio - 31 dicembre 2023

Security

Il team Security costituisce la prima linea di difesa di Indeed contro potenziali minacce, lavorando a stretto contatto con i team addetti ai prodotti per garantire agli utenti in cerca di lavoro e alle aziende la massima protezione. Il blocco del traffico fraudolento e l’esecuzione di un programma bug bounty sono alcune delle molte strategie impiegate dal team Security per rendere più sicura la piattaforma di Indeed.

Blocco del traffico fraudolento

Il team Security utilizza un sistema di difesa a più livelli per rilevare e mitigare il traffico fraudolento su Indeed, che si verifica principalmente tramite bot, oltre che per mano di veri e propri truffatori.

I bot fraudolenti sono programmi automatizzati in grado di rubare dati personali, registrare account falsi e utilizzare in altro modo improprio la piattaforma di Indeed. Indeed ha implementato varie strategie automatizzate che sfruttano il sistema di reputazione in rete, il rilevamento di anomalie e altre soluzioni di machine learning per distinguere tra utenti umani e bot, al fine di identificare e bloccare questi ultimi prima che si infiltrino nella piattaforma di Indeed.

Le richieste fraudolente sono attacchi umani a una rete, attraverso cui persone malintenzionate tentano di compromettere gli account utente per perpetrare frodi. Sebbene Indeed ritenga che la maggior parte di coloro che navigano su Internet agisca in buona fede, si impegna a bloccare chi agisce con fini illeciti utilizzando la tecnologia per determinare l’origine e l’intento delle richieste registrate dal proprio sistema.

Esecuzione di un programma bug bounty

Nell’ambito di un costante impegno volto a garantire la sicurezza, Indeed ha istituito nel 2017 programmi bug bounty pubblici e privati, che permettono a oltre 2.000 ricercatori di segnalare potenziali gap nei rispettivi sistemi. 

Attraverso la raccolta di queste informazioni provenienti da ricercatori di terze parti, Indeed è in grado di concentrare le proprie risorse interne sulla risoluzione delle vulnerabilità identificate.

1° luglio - 31 dicembre 2023

1° luglio - 31 dicembre 2023

Trust & Safety

Il team Trust & Safety costituisce una seconda linea di difesa di Indeed e si impegna a proteggere gli utenti in cerca di lavoro e le aziende da casi eccezionali di frode e violazioni della qualità in modo automatico e manuale, tramite l’Identificazione e la rimozione di account fraudolenti, nonché l’identificazione e la rimozione di annunci di lavoro di scarsa qualità.

Qual è la differenza tra frode e violazione della qualità?

Indeed definisce fraudolenti gli account o gli annunci di lavoro che prendono di mira chi cerca o chi offre lavoro tramite azioni dannose o attività illecite.

Indeed definisce le violazioni della qualità come account o annunci di lavoro che potrebbero essere contrari alle proprie norme e/o linee guida.

Identificazione e rimozione di account fraudolenti

Indeed utilizza strumenti automatici e manuali per identificare e rimuovere gli account fraudolenti dal sito il più rapidamente possibile. Indeed ha messo in atto regole per la segnalazione di account potenzialmente rischiosi affinché siano sottoposti a revisione da parte dei propri moderatori. Inoltre, il team Trust & Safety di Indeed utilizza in modo proattivo vari strumenti e competenze specialistiche per identificare manualmente gli account che potrebbero passare inosservati al sistema automatico.

  • 203.000 Account identificati e rimossi in modo proattivo
  • 4.000 Account segnalati da utenti
  • 139.000 Account rimossi dal sistema automatico

Velocità di rimozione

Gli utenti possono anche identificare e segnalare account potenzialmente fraudolenti, che vengono esaminati e rimossi rapidamente dai moderatori di Indeed qualora risultino in violazione delle rispettive norme. Gli utenti possono inoltre segnalare tutti gli altri contenuti generati dagli utenti sulla piattaforma, compresi gli annunci di lavoro, i contenuti delle Pagine Aziendali e i messaggi. Tali segnalazioni vengono esaminate da moderatori esperti che adottano le misure appropriate.

Mediante questi strumenti automatici e manuali di identificazione degli account fraudolenti, Indeed è in grado di ridurre al minimo il loro impatto sui propri utenti, in particolare sugli utenti in cerca di lavoro, evitando che entrino in contatto con datori di lavoro fraudolenti.

  • 140.000 Account rimossi in quattro giorni al massimo
  • 48.000 Account rimossi prima di ricevere candidature

Identificazione e rimozione di annunci di lavoro di scarsa qualità

Indeed si impegna a garantire la massima qualità possibile degli annunci pubblicati sul proprio sito. Per rimanere visibili sul sito, gli annunci devono offrire posizioni di lavoro aperte (non opportunità di formazione o posizioni scadute), fornire una descrizione dettagliata e accurata della posizione ed essere privi di contenuti volgari o illeciti, oltre a soddisfare gli altri criteri delineati nelle norme e linee guida di Indeed sulla pubblicazione degli annunci. Per ulteriori informazioni, consultare gli Standard di pubblicazione degli annunci di lavoro di Indeed.

Come nel caso degli account fraudolenti, Indeed ha implementato dei trigger per la segnalazione automatica degli annunci che potrebbero non soddisfare i propri standard, affinché vengano sottoposti a moderazione manuale. Se un annuncio non rispetta tali standard e può essere modificato, Indeed avviserà il datore di lavoro e suggerirà di visitare il Supporto Aziende al fine di correggere gli errori. Inoltre, gli utenti possono segnalare le posizioni che ritengono problematiche tramite il link Segnala annuncio situato in fondo agli annunci di lavoro.

Indeed si avvale diversi metodi per moderare i contenuti generati dagli utenti. I meccanismi principali per gli account Azienda e utente possono essere utilizzati per intervenire automaticamente sui contenuti o per sottoporli a moderazione da parte di esseri umani. Tra i metodi più significativi rientrano le regole scritte usando indicatori di rischio elevato, segnali e modelli di scienza dei dati in grado di prevedere il livello di rischio e lo stato di un account.

Formazione dei moderatori

Il team di moderazione di Indeed è composto da più di 1.000 fornitori partner e da un solido team di oltre 120 professionisti in ambito Trust & Safety. I moderatori di Indeed, che risiedono in 12 Paesi diversi, offrono supporto a clienti e utenti in cerca di lavoro in 27 lingue e tramite 186 flussi di lavoro univoci all’interno dei sistemi di Indeed. Tali analisti e fornitori partner seguono una formazione rigorosa e specializzata sia prima di iniziare a lavorare sia continuativamente sul posto di lavoro, in modo da mantenere l’integrità dei sistemi di Indeed e proteggere gli utenti durante ogni passaggio del processo di recruiting.

Liberatoria: Indeed classifica la rimozione degli annunci di lavoro in base a una serie di motivi. Questo elenco non è da intendersi in senso esclusivo.

1° luglio - 31 dicembre 2023

1° luglio - 31 dicembre 2023

Privacy e Legal

I team Privacy e Legal di Indeed prendono sul serio la sicurezza dei dati. Indeed si impegna a proteggere gli utenti in cerca di lavoro e le aziende in vari modi, ad esempio mediante l’agevolazione delle richieste relative ai diritti degli interessati e l’elaborazione di richieste da parte di enti pubblici e privati.

I valori di Indeed in merito alla privacy

Indeed attribuisce importanza alla fiducia riposta da chi è in cerca di una posizione di lavoro confacente e da chi è alla ricerca di candidati idonei.

Indeed si sforza di mantenere tale fiducia investendo significative risorse per proteggere i dati personali e rispettando una serie di valori relativi alla privacy, tra cui privacy in fase di progettazione, privacy per impostazione predefinita e coerenza.

Privacy in fase di progettazione

Ogni qualvolta Indeed lancia un nuovo servizio o processo aziendale, dà la massima considerazione alla protezione dei dati personali e si assicura di disporre appositi sistemi e procedure.

Privacy per impostazione predefinita

Indeed elabora le informazioni di identificazione personale (Dati PII) per raggiungere lo scopo specifico per il quale sono state fornite. Ciò significa che Indeed garantisce ai propri utenti la massima trasparenza per quanto riguarda:

 

  • i dati personali raccolti
  • il motivo per cui vengono raccolti
  • il modo in cui vengono elaborati

Coerenza

Indeed offre a tutti gli utenti eguale trasparenza sulle procedure in materia di riservatezza e protezione dei dati, garantendo informative sulla privacy complete e simili diritti per l’accesso e l’eliminazione dei dati personali posseduti da Indeed.

Agevolazione delle richieste in base ai diritti degli interessati

Al fine di rispettare le leggi sulla privacy, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e il California Consumer Privacy Act (CCPA), Indeed risponde alle richieste degli utenti riguardo ai loro dati personali. In genere, queste richieste rientrano in una delle due seguenti categorie: richieste di accesso e richieste di eliminazione.

Richieste di accesso: 7.182

Gli utenti possono accedere alla maggior parte dei propri dati personali su Indeed visitando il sito. Su richiesta, Indeed raccoglie anche i dati personali di cui è in possesso, generando un rapporto che consente all’utente in questione di accedere a tali informazioni.

Richieste di eliminazione: 55.074

Indeed raccoglie i dati personali di cui è in possesso e, fatte salve alcune limitazioni ai sensi delle leggi vigenti, elimina queste informazioni dai propri sistemi. Suddetta azione determina anche la chiusura dell’account Indeed del soggetto in questione.

Elaborazione di richieste di informazioni da parte di enti pubblici e privati

Indeed riceve richieste relative ai dati degli utenti da parte dell’amministrazione pubblica e delle forze dell’ordine di tutto il mondo, nonché da soggetti privati negli Stati Uniti. Al fine di rispettare le leggi locali tutelando allo stesso tempo la privacy dei propri utenti, Indeed fornisce informazioni solo quando richiesto dal regolamento sulla protezione dei dati o da altre normative. 

Indeed potrebbe rifiutarsi di fornire informazioni in risposta a diverse categorie di richieste dell’amministrazione pubblica, delle forze dell’ordine o di soggetti privati, tra cui quelle che:

  • non rispettano le leggi sulla protezione dei dati
  • non forniscono un identificativo univoco con il quale Indeed può cercare un preciso account nei propri sistemi
  • riguardano account utente sui quali Indeed non dispone di informazioni
  • sono troppo generiche e non possono essere circoscritte da Indeed in seguito a una consultazione con la parte richiedente
  • sono state ritirate dalla parte richiedente
  • riguardano informazioni di identificazione degli utenti o contenuti dell’account che Indeed non è legalmente obbligata a fornire
  • riguardano informazioni che Indeed non raccoglie

Indeed può opporsi a questo tipo di richieste ufficiali ricorrendo a procedure giudiziarie o comunicando direttamente con la parte interessata.

Elaborazione di richieste di enti pubblici a livello globale

Le richieste di informazioni possono provenire da qualsiasi Paese in cui Indeed opera. Tuttavia, le informazioni su un determinato account potrebbero essere disponibili altrove, pertanto la richiesta deve essere reindirizzata alla località appropriata. Il grafico nella sezione seguente riflette il Paese da cui la richiesta è stata originariamente inviata.

Tasso di risposta

Il tasso di risposta mostra la percentuale di casi per i quali Indeed ha fornito informazioni sull’utente alla parte richiedente.

Numero di account interessati

Indeed può ricevere una richiesta per più account. Questi dati riflettono il numero di account subordinati a una richiesta per i quali sono state fornite alcune informazioni. Questi dati non riflettono account aggiuntivi da cui potrebbero provenire delle informazioni parziali fornite in correlazione all’account richiesto. Il tipo e la quantità di informazioni fornite possono variare a seconda della richiesta.

N. di richieste
N. di richieste accolte
Tasso di risposta
N. di account interessati
Stati Uniti 22 9 40% 20
Australia 1 1 100% 1
Brasile 1 1 100% 1
Canada 2 0 0% 0
Germania 14 4 28% 4
Hong Kong 1 0 0% 0
India 3 3 100% 3
Italia 2 1 50% 1
Giappone 18 7 38% 9
Paesi Bassi 3 3 100% 3
Spagna 4 3 75% 3
Regno Unito 3 3 100% 4

Tipo di richieste ricevute da amministrazioni pubbliche degli Stati Uniti

Alcuni esempi di amministrazioni pubbliche e forze dell’ordine sono il Dipartimento di Giustizia e lo State Workers Compensation degli Stati Uniti o la Polizia di Stato in Italia. Queste richieste possono essere presentate sotto forma di ordini di comparizione, ordini del tribunale o mandati.

Le indagini di Indeed per conto delle amministrazioni pubbliche possono risultare nell’accoglimento di una richiesta contenente informazioni sugli utenti non incluse nel presente report. Tenere presente che l’accoglimento di tali richieste non interessa gli utenti, dato che le informazioni sugli account personali non sono oggetto di richieste nei confronti di Indeed.

  • 18 Ordini di comparizione
  • 2 Ingiunzioni
  • 2 Mandati

Elaborazione di richieste da parte di enti privati negli Stati Uniti

Per Indeed, le richieste di informazioni da parte di enti privati sono quelle che provengono da soggetti diversi da un’amministrazione pubblica o dalle forze dell’ordine, come uno studio legale che rappresenta un individuo o un’organizzazione privata.

Negli Stati Uniti esistono molte leggi a tutela delle informazioni degli utenti. Qualora a Indeed vengano richieste informazioni su un utente in cerca di lavoro o su un’azienda in quanto terza parte in un contenzioso privato, Indeed stessa esaminerà la richiesta e si opporrà ad essa ove possibile, fornendo i dati in questione solo quando previsto dalla legge.

N. di richieste
N. di richieste accolte
Tasso di risposta
N. di account interessati
Stati Uniti 56 0 0% 0

Report recenti

Gennaio - giugno 2023

Luglio - dicembre 2022

Si desidera ricevere ulteriori informazioni?

Esaminare in modo più approfondito i report sulla trasparenza di Indeed

Citations