Skip to main content
Pubblica il tuo Curriculum per essere contattato da aziende e datori di lavoro

Risultati di ricerca

Ordina per: -
1 annuncio

Job Post Details

Ricercatori Comitato Scientifico - job post

Riforma e Progresso
Reggio Emilia, Emilia-Romagna

Dettagli offerta di lavoro

Tipo di contratto

  • Tirocinio formativo/stage

Località

Reggio Emilia, Emilia-Romagna

Descrizione completa della posizione

Riforma e Progresso A.P.S. (Associazione di volontariato) è la prima "Startup Politica" italiana fondata nel 2022, si propone l’obbiettivo di per la creazione di una nuova classe dirigente tramite un percorso obbligatorio di crescita formativa.

  • Abbiamo una struttura definita ed ispirata alla Gestione Aziendale o d’Impresa, e le formazioni Accademiche e Associative; permeata dal dibattito culturale, democratico, plurale e soprattutto Scientifico.
  • L’Associazione è composta da Giovani, Universitari, Ricercatori e Lavoratori provenienti da tutta Italia, formati da ambiti, idee politiche ed esperienze lavorative diverse, riuniti insieme per dare ognuno il suo contributo con ricerche, analisi, informazioni e conoscenze (dall'Ambito Marketing e Social a quello Human Resources, fino a quello dei Comitati Scientifici...) allo scopo di sviluppare un ampio Programma Politico di riforme, costruito di concerto con Cittadini, Esperti di ogni ambito e settore, Associazioni e Territori, che in futuro possa dar frutto ed organizzarsi in un Partito focalizzato sulla costruzione di un'Italia Migliore, l’Italia del Futuro.

Chi stiamo ricercando

Membri del Comitato Scientifico

Farai parte della Sezione di Politica interna ed internazionale, che si occupa di analizzare e valutare l’impatto delle politiche economiche e sociali, in relazione al perimetro nazionale e internazionale (con focus sulle politiche in vigore in Unione Europea).

I macro temi che affronta questa sezione sono diversi: economico-fiscale, lavoro, politiche sociali, welfare, immigrazione, legislazione.

I profili che cerchiamo sono dunque specialisti che

1. Economisti con esperienza in politiche fiscali, mercato del lavoro, analisi costi-benefici esperti in scienza delle finanze e microeconomia applicata alle policystatistici o data analyst con capacità di elaborare dati pubblici (ISTAT, Eurostat, OCSE)

Competenze in economia, finanza e statistica

2. Esperti di politiche europee settoriali (es. politiche migratorie, difesa), professionisti con esperienza alla Commissione Europea, Parlamento Europeo, lobby, ONG), esperienza di tirocinio o lavoro in Schuman, Blue Book, EPSO, e collaboratori in ministeri e organismi internazionali

Competenze in relazioni internazionali, UE e diplomazia

3. Sociologi, politologi, educatori o assistenti sociali con esperienza progettuale in welfare locale, inclusione sociale, diritti civili e umani, migrazione, disabilità, housing

Competenze in politiche sociali e terzo settore

4. Esperti in Diritto Costituzionale e Amministrativo, Legistica, Diritto dell’UE, Analisi comparata delle riforme che hanno lavorato o lavorano presso la Corte Costituzionale, Parlamento, Consiglio di Stato, Studi Legali specializzati in Public Affairs o Diritto Pubblico

Competenze in giurisprudenza e diritto pubblico

Cosa Offriamo:

Un ambiente inclusivo, collaborativo, e stimolante

Una rete di contatti, da esperti ad associazione in ogni ambito e settore

L’accesso ad eventi ed iniziative sul territorio, promosse dall’associazione

L'opportunità di fare davvero la differenza!

Trattandosi di un'attività di Volontariato NON è prevista una retribuzione

Vuoi fare davvero la Differenza? Unisciti a noi! Se sei pronto a metterti in gioco, e lavorare ad un Futuro Migliore, allora sei nel posto giusto ed abbiamo bisogno di Te per ampliare la nostra squadra e rendere i Tuoi obiettivi una Realtà! Inviaci il tuo CV! Non vediamo l'ora di darti il Benvenuto nella nostra Squadra!

Scrivici a e visita il nostro sito www.riformaeprogresso.it

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi della legge 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Contratto di lavoro: Tirocinio formativo/stage
Durata contratto: 3 mesi

Fatti trovare dalle aziendePubblica il tuo curriculum