Skip to main content
Pubblica il tuo Curriculum per essere contattato da aziende e datori di lavoro

Risultati di ricerca

Ordina per: -
11 annunci
  • Visualizza annunci simili di questa azienda
  • Visualizza annunci simili di questa azienda
Abbiamo rimosso alcuni annunci di lavoro molto simili a quelli già mostrati. Per visualizzare questi ulteriori risultati, puoi ripetere la ricerca includendo gli annunci omessi.

Job Post Details

operaio edile specializzato - job post

DI2 SRL
41033 Concordia sulla Secchia
Da 1.400 € al mese

Dettagli offerta di lavoro

Retribuzione

  • Da 1.400 € al mese

Tipo di contratto

  • Tempo indeterminato
  • Tempo pieno

Località

41033 Concordia sulla Secchia

Benefit
Estratto dalla descrizione completa della posizione

  • Buoni pasto
  • Cellulare aziendale

Descrizione completa della posizione

Profilo Operaio Specializzato

Requisiti

E’ consigliabile iniziare con un corso base di edilizia, per poi proseguire con percorsi di specializzazione. Sebbene l’esperienza pratica sia ciò che fa davvero la differenza, avere una base teorica solida può agevolare l’inserimento lavorativo

Titolo di strudio e Formazione:

  • scuola tecnica o un corso di formazione professionale in ambito edile, un diploma o un titolo di studio coerente con il settore;
  • apprendistato presso un’impresa del settore;
  • iniziare come aiuto muratore o manovale, per acquisire esperienza pratica;
  • sviluppare le proprie competenze attraverso corsi di aggiornamento, conferenze e seminari.
  • corsi che insegnano le tecniche di preparazione dei conglomerati o l’uso corretto dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), che possono aumentare le possibilità di assunzione.
  • capacità organizzative, fondamentali per rispettare le scadenze ed evitare ritardi nell’avanzamento dei lavori;
  • capacità di apprendere nuove tecniche di lavoro;
  • conoscenza delle norme di sicurezza, indispensabili per operare in sicurezza;
  • attitudine al lavoro in team, ma anche autonomia nell’esecuzione dei compiti;
  • buone doti comunicative.

Competenze

  • Preparazione del cantiere: Sgomberare, pulire e allestire il cantiere, predisponendolo per i lavori
  • Movimentazione dei materiali: Caricare e scaricare materiali da costruzione, come cemento, sabbia, mattoni, utilizzando carriole, argani e carrucole
  • Costruzione e ristrutturazione: Assistere il muratore nella costruzione o ristrutturazione di muri, soffitti, fondamenta, pilastri e travi
  • Rifiniture: Realizzare lavori di rifinitura
  • Demolizioni e scavi: Demolire strutture preesistenti e scavare trincee e fondamenta
  • Montaggio e smontaggio: Montare e smontare ponteggi e impalcature
  • Preparazione del calcestruzzo: Dosare e miscelare il calcestruzzo e altri conglomerati
  • Manutenzione del cantiere: Gestire, spostare e organizzare le attrezzature, e pulirle e rimetterle a posto alla fine della giornata.
  • L'operaio edile lavora in cantieri edili, spesso in squadra, e deve essere in grado di:
  • Leggere comprendere i disegni tecnici
  • Interfacciarsi con architetti e geometri
  • Rispettare le pratiche di sicurezza
  • Condurre mezzi meccanici

Gli operai edili indipendentemente dal tipo di cantiere o dall'inquadramento contrattuale, è obbligatorio dotarsi del tesserino di riconoscimento da operaio edile, come previsto dal D. Lgs. n. 81/08. Tale documento consente l’identificazione di tutti i lavoratori delle ditte in appalto o subappalto.

RAL Euro 28.000

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato

Retribuzione: a partire da €1.400,00 al mese

Benefit:

  • Buoni pasto
  • Cellulare aziendale

Esperienza:

  • operaio specializzato: 1 anno (Obbligatorio)

Termine per l'invio delle candidature: 10/05/2025

Fatti trovare dalle aziendePubblica il tuo curriculum