Risultati di ricerca
Addetto/a all'Ufficio Tecnico - Azienda MedTech
nuovo annuncioNonStop Consulting3,7ItaliaAnnuncio·- Laurea in ingegneria (biomedica/elettronica) o diploma di perito industriale con specializzazione in elettronica industriale o similare (elettrotecnica…
- VORN Bioenergy ItaliaFerrara, Emilia-RomagnaAnnuncio·EmployerUltimo accesso: 13 giorni fa
- Formazione tecnica (geometra, perito industriale, ingegnere, ecc.).
- Monitoraggio dell'esecuzione dei lavori edili in conformità con la progettazione.
- KonecranesFerrara, Emilia-RomagnaSolitamente risponde entro 2 giorniEmployerUltimo accesso: 5 giorni fa·
- Diploma di scuola secondaria, preferibilmente con titolo di perito elettromeccanico;
- Siamo alla ricerca di una figura di Tecnico di manutenzione che si occuperà…
- Visualizza tutti gli annunci di lavoro - Konecranes - Annunci (Ferrara) - lavoro - Technician - Ferrara, Emilia-Romagna
- Ricerca Stipendi: Service Technician, stipendi
- Leggi le domande e risposte più comuni su Konecranes
Job Post Details
Addetto/a all'Ufficio Tecnico - Azienda MedTech
Dettagli offerta di lavoro
Tipo di contratto
- Tempo pieno
Località
Descrizione completa della posizione
Posizione: Addetto/a all'Ufficio Tecnico
Settore: Dispositivi Medici
Focus: Gestione Documentale e Supporto Tecnico
Sede di Lavoro: Carpi (MO). Valutiamo anche candidati disponibili al trasferimento.
Rapporto di Lavoro: Tempo indeterminato
Orario di Lavoro: Full-time
Descrizione della Posizione:
Azienda operante nel settore dei dispositivi medici ricerca un/una Addetto/a all'Ufficio Tecnico per la linea Oncologia. La figura riporterà all'Operation Manager e collaborerà con i dipartimenti di Ricerca e Sviluppo (R&D), Produzione, Qualità e Regulatory Affairs (QA&RA). Il/la candidato/a avrà un ruolo chiave nella gestione documentale, nell'implementazione delle normative tecniche e nella collaborazione con la produzione per garantire la conformità e il miglioramento continuo dei dispositivi medici.
Responsabilità principali:
Gestire le Change Request di prodotto (Design Change) e di processo produttivo (es. Supplier Change Requests, Supplier Transfers), assicurando la conformità a ISO 13485, MDR 2017/745, 21 CFR part 820 e collaborando con Regulatory Affairs (RA) per la documentazione e la validazione delle modifiche.
Aggiornare e mantenere la Documentazione Tecnica secondo gli standard normativi, interfacciandosi con enti notificati.
Redigere ed aggiornare manuali e procedure di produzione, manuali d'uso e piani di etichettatura.
Gestire le non conformità e le azioni correttive e preventive (CAPA), identificando ed implementando soluzioni per prevenire il ripetersi di problematiche.
Supportare il Design Transfer e il miglioramento continuo, predisponendo strumenti hardware e software per la produzione.
Collaborare con fornitori esterni e R&D per la risoluzione di problematiche tecniche.
Applicare le normative tecniche vigenti in materia di sicurezza elettrica e meccanica, biocompatibilità, compatibilità elettromagnetica (EMC) e usabilità.
Collaborare con il responsabile Qualità e Regulatory Affairs per garantire il rispetto degli standard di qualità aziendali.
Supportare le attività di audit da parte delle autorità regolatorie ed enti notificati.
Requisiti:
Laurea in ingegneria (biomedica/elettronica) o diploma di perito industriale con specializzazione in elettronica industriale o similare (elettrotecnica/meccatronica).
Esperienza pregressa di almeno due anni nel settore Medical Device oppure Pharma & Life Sciences.
Capacità di comprendere documentazione tecnica, incluse normative, regolamenti, data sheet di componenti elettronici, schemi elettrici e manuali d'uso.
Conoscenza del Regolamento Dispositivi Medici (MDR 2017/745), 21 CFR part 820 e degli standard applicabili (IEC 60601-1, ISO 10993-1, ISO 14971, IEC 62366-1, IEC 62304).
Esperienza nella redazione di documentazione tecnica conforme agli standard del settore.
Conoscenze di base di elettronica e utilizzo di strumenti da laboratorio (oscilloscopio, multimetro, gaussmetro, generatore di segnali, tester per misure di rigidità dielettrica, correnti di dispersione e resistenza di isolamento, stazione di saldatura, alimentatori da banco).
Buona conoscenza dei principali processi produttivi (assemblaggio, lavorazioni meccaniche, ecc...).
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Capacità analitiche, problem solving e flessibilità.
Buone doti organizzative e di pianificazione autonoma.
Requisiti aggiuntivi (preferenziali):
Conoscenza di strumenti CAD e stampa 3D.
Conoscenza di analisi statistica e validazione dei metodi di test.
Esperienza nella validazione di software di supporto alla produzione e ai processi aziendali.
Precedente esperienza in ambienti produttivi.
Esperienza nella gestione diretta di progetti tecnici complessi.
Per candidarti o per maggiori informazioni invia il tuo CV aggiornato a a.ranaldi@nonstop-recruitment.com