Passa a contenuto principale
Pubblica il tuo Curriculum per essere contattato da aziende e datori di lavoro

Offerte di lavoro per responsabile qualità

Ordina per: -
Più di 25 annunci
  • Cerchi lavoro come operaio o meccanico?

    Con un curriculum pubblico puoi farti trovare dalle aziendeCrea o aggiorna il tuo CV

Job Post Details

DIRETTORE OPERATIVO HOTEL - job post

VENICE HOTEL COMPANY
Venezia, Veneto
2.500 € - 3.000 € al mese

Dettagli offerta di lavoro

Corrispondenza tra il tuo profilo e i dettagli dell'annuncio.

Retribuzione

  • 2.500 € - 3.000 € al mese

Tipo di contratto

  • Tempo indeterminato
  • Tempo pieno

Turni e orari

  • Turni

Località

Venezia, Veneto

Benefit
Estratto dalla descrizione completa della posizione

  • Cellulare aziendale
  • Mensa aziendale

Descrizione completa della posizione

Hotel 4stelle situato a Venezia Centro Storico ricerca di una figura professionale che possa svolgere il ruolo di DIRETTORE OPERATIVO.

L'incarico prevede il coordinamento e il controllo del personale, con particolare attenzione alle seguenti mansioni:

  • Controllo Funzionale e Disciplinare del Personale
  • Supervisione di tutto il personale della struttura alberghiera, del ristorante, del governo delle camere, housekeeping, igiene e sanificazione, delle manutenzioni, inclusi i vari servizi e qualifiche di vertice, con il compito di garantire il rispetto delle normative aziendali e delle procedure interne.
  • Controllo del rispetto delle normative disciplinari e comportamentali da parte di tutti i dipendenti, incluse le figure apicali, intervenendo con azioni correttive ove necessario.
  • Controllo degli orari e dei turni e del comportamento del personale, garantendo efficienza e rispetto degli standard di servizio.
  • Responsabile della Logistica Interna
  • Gestione della logistica interna dell'hotel, comprendente il coordinamento tra i diversi reparti per assicurare il corretto funzionamento delle attività operative quotidiane.
  • Coordinamento della movimentazione interna delle risorse e dei materiali per garantire la continuità dei servizi.
  • Controllo della Qualità
  • Verifica della qualità delle stanze, delle aree comuni e di tutti gli spazi dell'hotel, assicurando che rispettino gli standard stabiliti dall’azienda.
  • Monitoraggio continuo delle condizioni generali dell’albergo, segnalando eventuali difformità e attivando le necessarie azioni correttive.
  • Gestione della Manutenzione
  • Supervisione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, col controllo del reparto manutenzione, garantendo che tutte le strutture e gli impianti siano mantenuti in condizioni ottimali.
  • Coordinamento con le aziende esterne di manutenzione, pianificando interventi tempestivi e garantendo che le attività siano completate secondo gli standard aziendali.
  • Compliance e Sicurezza:
  • Garantire che tutte le attività siano conformi alle normative in vigore (salute,sicurezza, igiene).
  • Supervisionare la formazione su protocolli di sicurezza e la gestione delle emergenze.
  • Controllo dei Consumi e Magazzino
  • Monitoraggio rigoroso sui consumi di bevande e altri beni all’interno della struttura, vietando tassativamente consumi non autorizzati o “fai da te” da parte del personale.
  • Assicurare che ogni consumo del personale avvenga esclusivamente previa comanda all’addetto in servizio e sia pagato immediatamente in cassa.
  • Controllo costante del magazzino vivande, con l’obiettivo di ridurre ammanchi importanti e di garantire la gestione efficiente e corretta delle scorte.
  • Controllo degli orari del pranzo e della cena del personale e delle rispettive pietanze
  • Controllo delle merci in consegna
  • Verifica della documentazione
  • Controllare che i documenti di trasporto (DDT) e le fatture corrispondano agli ordini effettuati
  • Assicurarsi che i dati (quantità, descrizione del prodotto, codice articolo, e altri dettagli) coincidano con quelli indicati nei documenti interni
  • Controllo quantitativo
  • Contare fisicamente le unità delle merci ricevute per verificare che la quantità
  • corrisponda a quella ordinata
  • In caso di pallet o imballi multipli, verificare l'integrità dei sigilli o delle confezioni
  • Controllo qualitativo
  • Ispezionare visivamente i prodotti per individuare eventuali danni, ammaccature o difetti esterni
  • Verificare che i prodotti deperibili siano consegnati a una temperatura adeguata, controllando anche eventuali dispositivi di monitoraggio della temperatura presenti nel trasporto
  • Conformità degli imballaggi
  • Verificare che l’imballaggio sia idoneo e rispetti le specifiche di sicurezza e igiene richieste, soprattutto per i prodotti alimentari o fragili
  • Assicurarsi che le etichette siano chiare, leggibili e contengano tutte le informazioni obbligatorie (codice, nome del prodotto, data di produzione e scadenza, lotti)
  • Controllo delle date e della tracciabilità:
  • Controllare le date di scadenza per i prodotti deperibili
  • Verificare che i numeri di lotto o altri identificativi di tracciabilità siano correttamente riportati, in modo da assicurare la gestione dei prodotti in caso di resi o richiami
  • Controllo del rispetto delle specifiche contrattuali:
  • Se richiesto, testare la qualità dei materiali (per esempio, verificare campioni nel caso di materie prime o articoli particolari)
  • Assicurarsi che il prodotto soddisfi eventuali standard specifici richiesti dall'azienda (dimensioni, colore, peso, ecc.)
  • Controllo del rispetto delle specifiche contrattuali:
  • Registrazione e segnalazione di eventuali anomalie
  • Annotare eventuali discrepanze o danni riscontrati e, se necessario, fotografare i problemi per documentare la situazione
  • Segnalare immediatamente al responsabile delle forniture qualsiasi irregolarità o problema riscontrato, per prendere decisioni tempestive (ad esempio, resi, note di credito, ecc.)
  • Orario di Lavoro
  • L'orario di lavoro previsto è di 40 ore settimanali, concordate preventivamente con la direzione aziendale. È preferibile che la distribuzione oraria sia costante nel corso della settimana, salvo differenti necessità aziendali.
  • Reportistica e Comunicazioni alla Dirigenza
  • Redazione di rapporti periodici sulle attività svolte, sui controlli effettuati e sulle azioni correttive attuate, rispondendo direttamente alla dirigenza.
  • Comunicazione tempestiva di eventuali problematiche che richiedano l'intervento o la decisione della direzione.
  • Ottima conoscenza lingua italiana e inglese.
  • Orientamento all’ospite;
  • Ottima predisposizione ai rapporti interpersonali;
  • Attenzione ai dettagli e rispetto degli standard operativi;
  • Ottime capacità commerciali e orientamento alla vendita, conoscenza gestionali e fogli excel;

Si richiede una forte propensione al lavoro in team e al contatto con la clientela.

Il contratto prevede periodo di prova retribuito.

Prego inviare C.V. con foto. L’Hotel non fornisce alloggio.

Il candidato dovrà essere domiciliato a Venezia o limitrofi.

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato

Retribuzione: €2.500,00 - €3.000,00 al mese

Benefit:

  • Cellulare aziendale
  • Mensa aziendale

Sede di lavoro: Di persona

Fatti trovare dalle aziendePubblica il tuo curriculum