Offerte di lavoro aspp - Marche
- Fondazione Don Carlo Gnocchi3,7Falconara Marittima, MarcheAnnuncio·EmployerUltimo accesso: 7 giorni fa
- Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus *(www.dongnocchi.it), realtà sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione,…
- Prosystem consulenza e formazione srl60027 OsimoEmployerUltimo accesso: 4 giorni fa·
- ProSystem: Unisciti al nostro team e costruisci il tuo futuro con noi!*.
- ProSystem è un centro di formazione professionale all'avanguardia, con sede a Osimo (AN…
- Visualizza tutti gli annunci di lavoro - Prosystem consulenza e formazione srl - Annunci (Osimo) - lavoro - Formatore - Osimo, Marche
- Ricerca Stipendi: FORMATORE PER LA SICUREZZA, stipendi - Osimo, Marche
- Matesis60035 Jesi·
- Matesis, studio di consulenza manageriale e hr, ricerca e seleziona un Consulente Sicurezza HSE per conto di un'importante azienda cliente operante nel settore…
- Visualizza tutti gli annunci di lavoro - Matesis - Annunci (Jesi) - lavoro - HSE consultant - Jesi, Marche
- Ricerca Stipendi: Consulente Sicurezza HSE, stipendi - Jesi, Marche
- Amazon Italia Logistica S.R.L.Jesi, Marche·
- Essere in possesso di qualifica ASPP.
- Laurea nel settore Sicurezza, Ingegneria o altri campi specifici, oppure diploma di scuola superiore con esperienza ASPP…
- Visualizza tutti gli annunci di lavoro - Amazon Italia Logistica S.R.L. - Annunci (Jesi) - lavoro - Technician - Jesi, Marche
- Ricerca Stipendi: Safety Technician, stipendi - Jesi, Marche
- Leggi le domande e risposte più comuni su Amazon Italia Logistica S.R.L.
Altri utenti hanno cercato anche:
Job Post Details
ASPP (Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione) e REFERENTE SORVEGLIANZA SANITARIA (rif. 11_25) - job post
Dettagli offerta di lavoro
Corrispondenza tra il tuo profilo e i dettagli dell'annuncio.Tipo di contratto
- Tempo indeterminato
- Tempo pieno
Turni e orari
- Dal lunedì al venerdì
Località
BenefitEstratto dalla descrizione completa della posizione
- Affiancamento
Descrizione completa della posizione
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus (www.dongnocchi.it), realtà sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.
Fondazione Don Gnocchi ricerca una/un ASPP (Addetto Servizio Prevenzione e Protezione) e Referente Sorveglianza Sanitaria da inserire nel proprio organico presso la Struttura di Falconara (AN).
Riportando al Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) territoriale, nell’ambito del Dipartimento Qualità, Ambiente e Sicurezza, l’ASPP (Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione) e Referente Sorveglianza Sanitaria sarà coinvolto nelle seguenti attività:
- supporto al RSPP nell’identificazione e nella valutazione dei rischi, nella definizione e nella gestione delle misure di prevenzione e protezione da adottare per la riduzione degli stessi;
- supporto nell'analisi dei rischi, loro valutazione ed individuazione delle misure di sicurezza;
- supporto nell’attività di analisi dei documenti raccolti in merito alla valutazione dei rischi interferenti (DUVRI);
- sopralluoghi degli ambienti di lavoro;
- implementazione e aggiornamento delle procedure e delle istruzioni operative;
- erogazione degli interventi formativi pianificati internamente;
- supporto al medico competente per le attività di programmazione e gestione della sorveglianza sanitaria, aggiornamento degli archivi elettronici, affiancamento nei sopralluoghi, collaborazione nella verifica dei protocolli e procedure di sicurezza, attività formativa su rischi biologici, coordinamento attività correlate alle campagne di vaccinazione, ed altre attività connesse alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
Requisiti:
- laurea breve o magistrale in Assistenza Sanitaria;
- esperienza biennale in ambito Salute e Sicurezza e Medicina del Lavoro;
- ottima conoscenza della normativa vigente in tema di salute e sicurezza;
- buona conoscenza del Pacchetto Office (Excel, Power Point, Word);
- buona conoscenza delle metodologie di analisi dei rischi;
- buone capacità relazionali, comunicative, organizzative, di analisi e di lavoro in team.
Sono gradite la qualifica di formatore in materia di sicurezza e la conoscenza delle norme ISO 45001 e ISO 9001.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.
Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16).
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì