Skip to main content
Pubblica il tuo Curriculum per essere contattato da aziende e datori di lavoro

Offerte di lavoro per smart working

Ordina per: -
Più di 8.000 annunci
  • Visualizza annunci simili di questa azienda
  • Visualizza annunci simili di questa azienda
  • Visualizza annunci simili di questa azienda
  • Visualizza annunci simili di questa azienda
  • Visualizza annunci simili di questa azienda

Job Post Details

Segretariə Contabile Amministratvo

Arcigay Varese APS
21100 Varese

Dettagli offerta di lavoro

Retribuzione

  • 900 € - 1.000 € al mese

Tipo di contratto

  • Part-time

Turni e orari

  • No weekend
  • Orario flessibile
  • Turno diurno

Località

21100 Varese

Benefit
Estratto dalla descrizione completa della posizione

  • Bevande gratis
  • Orario flessibile
  • Orario flessibile

Descrizione completa della posizione

Arcigay Varese è un'associazione di promozione sociale (APS) affiliata ad Arcigay, la principale organizzazione italiana per la difesa dei diritti e la promozione del benessere delle persone LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, trans*, queer, intersex, asessuali e +). Operiamo sul territorio di Varese e provincia impegnandoci attivamente nella lotta contro le discriminazioni, nella promozione della cultura delle differenze, nel supporto alla comunità e nella realizzazione di progetti sociali e culturali. In quanto Ente del Terzo Settore (ETS), la nostra azione si fonda sui principi di trasparenza, partecipazione e impatto sociale.

Questa posizione di Segreteria Contabile/Amministrativa è fondamentale per la sostenibilità e l'efficacia delle nostre attività. La persona selezionata garantirà la corretta gestione amministrativa e finanziaria dell'associazione, un pilastro essenziale che permette ad Arcigay Varese di realizzare i propri progetti, offrire servizi alla comunità e perseguire la sua missione di cambiamento sociale nel pieno rispetto del quadro normativo del Terzo Settore. Una gestione efficiente e conforme è direttamente collegata alla nostra capacità di generare impatto positivo sul territorio.

Descrizione del Ruolo e Responsabilità Chiave

La figura ricercata si occuperà della gestione amministrativa e contabile dell'associazione, con un focus specifico sulle peculiarità del Terzo Settore e sulla rendicontazione di progetti complessi. Le principali responsabilità includono:

  • Gestione Contabile Specifica ETS: Tenuta della contabilità generale secondo il principio di cassa, come previsto per gli Enti del Terzo Settore (ETS), assicurando la corretta imputazione di costi e ricavi. Gestione della prima nota, dei cespiti, dei ratei e risconti, e del ciclo attivo e passivo.
  • Rendicontazione Progetti (Focus Cruciale): Collaborazione attiva e gestione della rendicontazione amministrativa e finanziaria di progetti finanziati da enti ministeriali, soggetti privati (fondazioni, aziende) e fondi Europei. Questa responsabilità è centrale e richiede la preparazione meticolosa della documentazione necessaria, il monitoraggio costante delle spese rispetto ai budget approvati, l'utilizzo efficace dei portali online dedicati (ove richiesto dai finanziatori) e il rigoroso rispetto delle specifiche linee guida e delle scadenze improrogabili di ciascun bando. La capacità di navigare la complessità di diverse fonti di finanziamento è essenziale.
  • Supporto Rendicontazione Contributi Pubblici: Supporto specifico nella gestione amministrativa e nella rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti dall'associazione, assicurando la piena conformità alle normative vigenti in materia di trasparenza e accountability.
  • Gestione Adempimenti Fiscali: Gestione degli adempimenti fiscali periodici, con particolare riferimento alla preparazione e all'invio telematico del modello F24.
  • Monitoraggio Attività (Timesheet): Gestione e verifica della rendicontazione delle ore lavorative del personale e dei collaboratori (timesheet), necessaria per la corretta allocazione dei costi sui diversi progetti e per le pratiche amministrative interne, garantendo la tracciabilità richiesta dai finanziatori.
  • Supporto Amministrativo Generale: Supporto alle attività di segreteria generale, inclusa la gestione della corrispondenza cartacea ed elettronica, l'organizzazione dell'archivio documentale, il supporto operativo agli organi direttivi dell'associazione, la gestione dei rapporti amministrativi con i fornitori e il supporto all'office management generale.
  • Supporto HR Base: Interfaccia con il consulente del lavoro per le pratiche relative al personale, con una conoscenza di base che permetta la verifica e la gestione preliminare dei documenti relativi ai cedolini paga.

Requisiti Essenziali

Per ricoprire efficacemente questo ruolo, sono richiesti i seguenti requisiti non negoziabili:

  • Formazione: Diploma di Ragioneria o Laurea in Economia e Commercio o titoli di studio equipollenti.
  • Esperienza Specifica ETS: Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni in un ruolo amministrativo/contabile analogo, maturata specificamente all'interno di Enti del Terzo Settore (come APS, ODV, Onlus, ETS). La familiarità con le dinamiche operative e gestionali di queste realtà è indispensabile. Sarà considerato titolo preferenziale l'aver operato in enti che applicano (o hanno applicato) il regime fiscale forfettario L. 398/91, data la specificità che tale esperienza comporta nella comprensione delle normative fiscali del non profit.
  • Conoscenza Normativa ETS: Conoscenza approfondita e aggiornata della normativa civilistica e fiscale specifica del Terzo Settore, inclusi gli adempimenti legati alla Riforma (D.lgs 117/17 e successivi decreti attuativi). Comprensione dei principi di trasparenza, accountability e delle relative implicazioni gestionali.
  • Competenze Contabili: Ottima conoscenza della contabilità generale e, in particolare, della contabilità per cassa tipica degli ETS. Capacità di gestire l'intero ciclo contabile fino alle scritture di assestamento necessarie per la predisposizione del bilancio d'esercizio.
  • Esperienza Rendicontazione: Comprovata esperienza nella gestione amministrativa e nella rendicontazione di progetti finanziati da diverse tipologie di enti (ministeriali, fondazioni private, bandi europei). È richiesta una capacità dimostrata nell'utilizzo dei relativi portali e piattaforme online per la sottomissione di report e documentazione. Questa competenza è cruciale data la dipendenza dell'associazione dai finanziamenti esterni.
  • Competenze Amministrative/Fiscali: Conoscenza pratica e autonomia nella gestione del modello F24, nella gestione e controllo dei timesheet per la rendicontazione delle attività, nella gestione amministrativa dei contributi pubblici e possesso delle basi per la lettura e comprensione dei cedolini paga.
  • Competenze Informatiche: Ottima padronanza della suite Google Workspace (Gmail, Drive, Calendar, Docs, Sheets). Comprovata capacità di lavorare su file PDF, inclusa la loro modifica e annotazione. Dimestichezza con i principali strumenti informatici (browser web, sistemi operativi) e la navigazione online. È richiesta la conoscenza di software gestionali per il Terzo Settore; costituirà titolo preferenziale la conoscenza specifica di Veryfico o di gestionali cloud analoghi (es. TeamSystem Terzo Settore).
  • Lingua Inglese: Buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1, preferibilmente B2), sia scritta che orale. Questa competenza è necessaria per poter gestire la documentazione e le eventuali comunicazioni relative a progetti finanziati da fondi europei o partner internazionali.

Qualità Personali e Valori

Oltre alle competenze tecniche, ricerchiamo una persona con le seguenti qualità:

  • Competenze Operative: Precisione, affidabilità e ottime capacità organizzative e di pianificazione. Queste doti sono fondamentali per gestire scadenze multiple, spesso stringenti, e la complessa documentazione richiesta dalla contabilità e dalla rendicontazione di progetti.
  • Autonomia e Proattività: Capacità dimostrata di lavorare in autonomia, definendo le priorità in modo efficace e gestendo le proprie attività senza supervisione costante. È richiesta un'attitudine al problem solving per affrontare le sfide quotidiane della gestione amministrativa.
  • Valori e Sensibilità (Fondamentale): Spiccata sensibilità verso le tematiche LGBTQIA+ e piena, autentica condivisione dei valori e della mission di Arcigay Varese. La capacità di lavorare con rispetto e apertura in un ambiente inclusivo e attento alle diversità è un requisito imprescindibile per integrarsi nel team e nell'organizzazione.
  • Crescita: Interesse per la crescita professionale e disponibilità alla formazione continua, indispensabile per rimanere costantemente aggiornati sulle evoluzioni normative e sulle migliori pratiche gestionali nel dinamico settore del Terzo Settore.

Requisiti Logistici

  • Domicilio o residenza stabile in provincia di Varese o in zone limitrofe che consentano di raggiungere la sede di lavoro (situata a Varese città) in un tempo massimo di 60 minuti utilizzando i mezzi pubblici.
  • Al fine di promuovere la sostenibilità ambientale degli spostamenti casa-lavoro e favorire una maggiore integrazione della risorsa nel contesto associativo e comunitario locale, saranno valutate con priorità le candidature di persone residenti in prossimità della sede di Varese.

Cosa Offriamo

  • Contratto di lavoro: CCNL Terzo Settore
  • Orario di lavoro: flessibile, da definire insieme
  • Sede di lavoro: Varese (VA).
  • Retribuzione Annua Lorda (RAL): Da definire in base all'esperienza e alle competenze della persona selezionata, in linea con le policy retributive dell'associazione e il CCNL applicato.
  • Un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e fortemente orientato ai valori, all'interno di un'organizzazione leader nell'attivismo per i diritti LGBTQIA+ sul territorio.
  • L'opportunità concreta di contribuire con il proprio lavoro amministrativo al successo dei progetti e all'impatto sociale positivo generato dall'associazione.
  • Possibilità di partecipare a momenti formativi e di aggiornamento professionale specifici sulla gestione amministrativa e contabile degli Enti del Terzo Settore.

Contratto di lavoro: Part-time

Retribuzione: €900,00 - €1.000,00 al mese

Ore previste: 20 a settimana

Benefit:

  • Bevande gratis
  • Orario flessibile

Disponibilità:

  • No weekend
  • Turno diurno

Retribuzione supplementare:

  • Quattordicesima
  • Tredicesima

Possibilità di pendolarismo/trasferimento:

  • 21100 Varese, VA: Poter raggiungere agevolmente la sede lavorativa o avere intenzione di trasferirsi prima di iniziare il lavoro (Obbligatorio)

Istruzione:

  • Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Obbligatorio)

Esperienza:

  • contabile: 2 anni (Obbligatorio)

Lingua:

  • Inglese (Obbligatorio)

Data di inizio prevista: 01/06/2025

Fatti trovare dalle aziendePubblica il tuo curriculum