Di cosa si occupa l’addetto alle pulizie
L’addetto o l’addetta alle pulizie svolge un ruolo importante in qualsiasi ambiente lavorativo operi, perché garantisce il mantenimento degli standard igienici. Questa figura può lavorare in un contesto domestico o industriale, con compiti e responsabilità differenti. Nel primo caso, infatti, si tratta di profili che lavorano in abitazioni private, a cui può essere richiesto, oltre all’attività di pulizia, anche di stirare o svolgere altre attività domestiche. I profili che lavorano in contesti industriali devono invece rispettare gli standard di pulizia previsti dal tipo di attività e possono dover utilizzare strumentazione specifica per la pulizia di zone o macchinari particolari.
Competenze e qualifiche di un addetto alle pulizie
In base al contesto specifico in cui lavora, l’addetto o l’addetta alle pulizie deve possedere alcuni requisiti per poter svolgere l’attività in modo efficace:
- conoscenza dei prodotti chimici per la pulizia delle diverse superfici;
- capacità di maneggiare i prodotti e la strumentazione in sicurezza;
- conoscenza degli standard di pulizia dei diversi luoghi di lavoro;
- dove richiesto, possesso di certificati per l’uso di strumentazioni specifiche;
- capacità organizzative e di gestione del lavoro;
- flessibilità oraria e nello svolgimento di mansioni diverse;
- abilità nello svolgere lavori fisici e manuali;
- capacità di risoluzione dei problemi.
Per selezionare la figura di addetto alle pulizie più idonea è necessario tenere conto del contesto in cui andrà inserita e delle competenze necessarie.
Requisiti di esperienza per gli addetti alle pulizie
Quando si assume un addetto alle pulizie, in generale è sempre necessario considerare il contesto e il ruolo in cui la persona dovrà operare. Per esempio, se il profilo cercato dovrà lavorare all’interno di un team, come un’impresa di pulizie che offre anche affiancamento e formazione, anche una persona senza esperienza può essere la risorsa giusta. Viceversa, se si sta cercando una figura in grado di lavorare in autonomia e gestire l’intero processo di lavoro è più indicato orientarsi verso risorse con almeno uno o due anni di esperienza.
Requisiti formativi per gli addetti alle pulizie
Non è necessario selezionare risorse con uno specifico percorso formativo per lavorare nelle pulizie, ma in alcuni casi possono essere richieste delle certificazioni, ad esempio per l’utilizzo di strumenti particolari o in luoghi di lavoro in cui è necessario rispettare delle norme più rigide (ospedali, laboratori, mezzi di trasporto o altro). Inoltre, se la risorsa lavorerà a contatto con il cibo (per esempio in una mensa) potrebbe essere necessario il possesso di un attestato HACCP.
Stipendio medio per l’addetto alle pulizie
In base ai dati presenti su Indeed Stipendi, il salario medio di un addetto alle pulizie in Italia è di 817 euro al mese. Si tratta comunque di un dato indicativo, che può variare in base a diversi fattori, tra cui l’esperienza lavorativa, il settore specifico, l’orario effettivo di lavoro e la zona geografica di riferimento.
Esempi di job description simili ad addetto alle pulizie
Se il profilo ricercato non rientra pienamente nelle caratteristiche indicate in questo articolo, qui di seguito sono disponibili alcuni link a posizioni lavorative simili.
- Descrizione della posizione di Badante: principali responsabilità e qualifiche
- Descrizione della posizione di Lavastoviglie: principali responsabilità e qualifiche
Addetto alle pulizie: domande frequenti
Quali sono i diversi ambienti in cui opera un addetto alle pulizie industriali?
Gli addetti alle pulizie che lavorano in ambito industriale possono operare in diversi ambienti: uffici pubblici o privati, aree di produzione, laboratori, ospedali e altri settori sanitari, mezzi pubblici, mense, scuole e università. In base al tipo di ambiente, i requisiti per svolgere il lavoro possono variare e possono essere necessarie specializzazioni.
Quali sono le qualità più importanti da cercare in un addetto alle pulizie?
La precisione, l’affidabilità e la flessibilità sono tra le doti più importanti per chi svolge questo lavoro, assieme alla conoscenza dei prodotti e del loro utilizzo in sicurezza, alla capacità di gestione del lavoro, al rispetto dei requisiti di pulizia dell’ambiente specifico e alla predisposizione alla risoluzione dei problemi.
Quali sono le mansioni quotidiane di un addetto alle pulizie?
Le mansioni di chi lavora nelle pulizie possono variare in base al settore in cui lavora. In generale, le attività più frequenti riguardano la pulizia di superfici e pavimenti, l’igienizzazione di bagni e ambienti con requisiti di igiene maggiore, la gestione dei rifiuti comuni e la rimozione della polvere.
Come creare una descrizione del lavoro di addetto alle pulizie efficace?
Per creare una job description che attiri i migliori profili nell’ambito delle pulizie è importante innanzitutto specificare il settore in cui la figura andrà inserita, le mansioni e i requisiti richiesti. Trasmettere quante più informazioni possibili in modo chiaro e conciso permette di farsi trovare dalle risorse più idonee.